Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Casa al mare Ventimiglia

Gentili Ospiti

Siamo lieti di accogliervi in Riviera dei fiori nei nostri alloggi,

        Casalmare Sabina e Casalmare Via Asse,                  per trascorrere un piacevole soggiorno a due passi dal mare e dal centro città, in un ambiente moderno e confortevole con tutte le comodità di una casa.




Informazioni utili


Ventimiglia - La porta fiorita d'Italia



Le sue origini

Balzi Rossi e Museo preistorico: Il sito archeologico dei Balzi Rossi è uno dei più importanti di epoca paleolitica in Europa: comprende una serie di grotte frequentate dall'uomo preistorico e i suoi resti, esposti nel Museo. 

https://cultura.gov.it/luogo/museo-preistorico-dei-balzi-rossi-e-zona-archeologica




Epoca Romana e Preromana: Denominato anticamente Albium Intemelium (oggi Ventimiglia) fu, unitamente ad Albium Ingaunum (oggi Albenga), una delle più importanti sedi degli antichi Liguri. Intorno al 180 a.c. avvenne la romanizzazione di cui oggi possiamo ammirare il teatro e i reperti all'annesso Museo.

https://www.romanoimpero.com/2017/12/albintimilium-ventimiglia-liguria.html



Ventimiglia Medievale: Nel Medioevo, in seguito alla caduta dell'Impero Romano, gli abitanti si rifugiarono sull'altura a destra del Roia, ed ivi sorse una nuova città, fortificata, che dall'antico nome Albintimilium, finì col chiamarsi Ventimiglia.







Il nuovo porto turistico.







   



La nuova passeggiata mare con la pista ciclabile.









Lo storico mercato dei fiori restaurato e trasformato nel mercato ortofrutticolo.










“Un tramonto non è mai semplice... ci sono mille sfumature diverse ogni volta che lo guardi.”                                                                                           ( Pina Ganci)

National Geographic ha inserito i tramonti di Ventimiglia tra i più belli all’interno di una classifica mondiale.



Per ulteriori approfondimenti, clicca qui